Menu

luciovero

Messaggi di luciovero

BSG_0106

Il carnevale storico di Ronciglione:una festa senza tempo

Il carnevale a Ronciglione non ha tempo, non teme i ritardi, il freddo , le amministrazioni che si alternano : la forza di questa festa è l’animo dei ronciglionesi. Il primo corso di gala ha raccontato la passione di chi è capace di lasciar tutto: lavoro, sport, famiglia e lanciarsi in un ballo sfrenato, mostrando […]

Mossa

corsa dei barberi

cenni storici sulla corsa dei barberi

maschere sui carri

“Nasorosso e la morte del Carnevale “

Ancora oggi “qua si fa il carnevale allegramente, et ogni sera si fanno commedie senza fine in più et più luoghi, sicchè tutta la città è nelli spassi”.

nasi rossi

Red Nose

The typical mask of RONCIGLIONE  is Naso Rosso () who, during the Carnival celebrations, organizes the so called “pitalata”: a tasting of rigatoni with tomato sauce, served from special plates shaped like chamber pots! Everything  walking through the streets of the town, running after the spectators or going into their houses! We can surely define […]

corsa dei baerberi in sicurezza

THE BARBERI RACE

The ancient race of the Barberi horses in RONCIGLIONE  derives from the roman horse race initiated by Pope Paulus II in 1465 and, in that time, it was a prestigious game which took place on Shrove Tuesday. The protagonists of the race were, of course, the “Barberi” horses, a particular breed chosen for their strength […]

THE HUSSARS

THE HUSSARS

During the Carnival in RONCIGLIONE, a squad of  light cavalry-men wearing  uniforms of French Hussars, is the guard of honour to King Carnival and opens the race of the Barberi. This squad has Hungarian origin; according to some sources, the word “huszard” means “the 20th”: in fact, in Hungary in the xv century, during the […]

E' l'anima che fa Il carnevale

Lettera aperta : La Casa del Fare e il Carnevale di Ronciglione

Appartenere ad un territorio, ad un gruppo,  significa condividere  valori dominanti , princìpi,   simboli in cui  tutti ci identifichiamo. Troppo spesso , però, si  preferisce badare ai nostri  personalismi e contrapporre le realizzazioni, gli interessi di pochi,  a quelli di tanti altri,  facendo di un avvenimento lo strumento di valorizzazione di un  piccolo gruppo. Volendo […]

ussari02

Ussari

Chi sono gli ussari? Consultando qualche buona enciclopedia possiamo facilmente scoprire che  si tratta di una truppa di origine ungherese e che, secondo alcune fonti , il termine “huszard” significa il “ventesimo”. Nel XV secolo, durante le guerre contro i turchi, ogni villaggio ungherese era tenuto a fornire un abitante su venti completamente equipaggiato, armato […]

maschere sui carri

La sfilata ,maschere diverse stupiscono i cittadini

Le radici del Carnevale  sono, come è noto,  antichissime. Riti, ancor oggi esistenti, come la “Festa delle Propaggini”, “La Festa dell’Orso”, il “Funerale di Carnevale” hanno elementi di forte analogia con le funzioni originarie  del carnevale mediterraneo: il rovesciamento dei  ruoli sociali, la rottura temporanea delle regole sociali,  i riti agresti propiziatori della Magna Grecia […]

nasir

Lo Spirito del Carnevale

Il Carnevale è ancora oggi la manifestazione culturale più im­portante di Ronciglione. È una festa  che mo­stra ancora forme e sequenze di una radicata tradizione. Il suo modello formale è il Carnevale romano rinascimentale e barocco. Il suono del «campanone» che annuncia la festa, la con­segna delle chiavi del paese a Re Carnevale, le corse […]

1 2